Note sulla macchina Linux in stanza ospiti
*** utenti
- sono definiti alcuni utenti: root, nino, claudio, nicola, guest, memebtz (Emanuele)
passwd = nome, salvo per chi l'ha cambiata
root ha la solita del LOA
- per definire nuovi utenti basta loggarsi come root e usare
la voce "Users and Groups" nel menu "System Settings"
(i menu sono nel red hat, in basso a sinistra)
*** per montare un folder in sharing da un mac
su ontoLinux1 (una tantum):
- creare un folder, per es. "share" per l'utente "guest" (path: /home/guest/share)
- abilitarlo in tettura e scrittura con "chmod 777 share"
- nel file /etc/exports aggiungere una riga:
/home/guest 192.168.1.XX(rw,no_root_squash,insecure)
con XX = n. assegnato dal dhcp al proprio mac
- fare restart della macchina Linux
per montare su mac il folder /home/guest/share, dal menu "Go"
fare "Connect to Server.." e scrivere
nfs://192.168.1.43/home/guest/share
*** come usare la macchina Linux dal proprio mac
- da Terminal ci si puo' loggare facendo
ssh guest@192.168.1.103 password: guest0
- si puo' anche usare ftp
- oppure si puo' usare il server X11 cosi'
- - su mac:
- disabilitare il firewall
- far partire X11
- da un terminale: xhost +
- ssh 192.168.1.43
- - al prompt su Linux:
export DISPLAY=192.168.1.33:0.0
xclock -analog &
oppure : mozilla &
con startkde & parte KDE, cioe' l'interfaccia a finestre di RedHat
*** come usare CYC
(per ora mi pare di capire che non si puo' usarlo in remoto, bisogna andare fisicamente
sulla macchina Linux)
- il programma, con il README, e' installato in /usr/lib/opencyc-0.7.0/
- per farlo partire, da terminale battere "cyc"
a questo punto lo si puo' usare in modo alfanumerico
- dopodiche', per usarlo da browser, andare a questa URL,
che conviene memorizzare in un bookmark.